Al “guru” del giornalismo italiano e ai giornalisti scrittori Ilda Tripodi e Roberto Messina
Al “guru” del giornalismo italiano e ai giornalisti scrittori Ilda Tripodi e Roberto Messina
Franco Siddi: “Così si illuminano davvero le periferie non col protagonismo di qualcuno”
Dopo la forzata sosta per la pandemia bandita la 36ª edizione. Elaborati entro il 12 marzo
Dopo quasi 7 anni e 5 mesi la nostra straordinaria avventura è a un bivio
Sul tavolo della Commissione regionale le nuove sfide della professione giornalistica
Incontro vivace alla Camera con Camporese, Cerrato, Del Boca, Fabbri, Lozzi e Parisi
“Auspico di avviare un progetto con un’università calabrese contro le fake news”
Venerdì 27 il riconoscimento al vincitore del XXXIII Premio Troccoli Magna Graecia
CASSANO ALLO IONIO (Cosenza) – Andrea Camporese, già presidente dell’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani, diventerà, a giorni, cittadino onorario di Cassano allo Ionio, comune calabrese della provincia di Cosenza, sede del Premio nazionale
Deve essere più aperto, inclusivo delle nuove professionalità, rispettato e rispettoso
CASSANO IONIO (Cosenza) – «Perché il giornalismo abbia una chance di competere con le grandi manipolazioni in atto nella rete, ha bisogno di essere più aperto, inclusivo delle nuove professionalità, rispettato e rispettoso». A sottolinearlo dalla…
A lui il Premio Troccoli. Carlo Parisi: “Da sempre amico dei giornalisti e di questa terra”
Il XXXIII Premio nazionale “per l’impegno dedicato alla tutela del lavoro giornalistico”
Alla quinta votazione (dopo 4 legittimi sì) ha giustamente votato solo il 2,48%. Lo Statuto Fnsi neppure lo prevede
La seconda tranche delle trattenute effettuate a titolo di contributo di solidarietà a chi percepisce più di 90mila euro
ROMA – A seguito della pronuncia della Corte Costituzionale n. 116/2013 – con cui i giudici della Consulta hanno dichiarato costituzionalmente illegittimo il contributo di solidarietà applicato ai trattamenti pensionistici, pubblici e privati, superiori a…
Per il presidente dell’Inpgi non basta proteggere chi ha problemi di lavoro, per quello della Casagit prima di tutto la solidarietà