Lo sottolinea il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, rispondendo questa mattina ai suoi lettori
Lo sottolinea il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, rispondendo questa mattina ai suoi lettori
Quattro borse di studio dall’Odg sardo per partecipare al seminario di formazione “Redattore sociale” a Capodarco di Fermo
Sex symbol lasciata dal fidanzato geloso, ma come sempre la responsabilità è solo dei media
Mediagroup approva i risultati al 30 settembre 2011. Ricavi consolidati per 1511,9 milioni di euro
MILANO – Il Consiglio di Amministrazione di Rcs MediaGroup, presieduto da Piergaetano Marchetti, ha esaminato e approvato all’unanimità i risultati al 30 settembre 2011. Nei primo nove mesi del 2011, rispetto allo stesso periodo del…
A Zurigo pesci morti nelle cassette delle lettere e manifesti in strada con le foto ed i numeri di telefono
A Cagliari il segretario generale della Fnsi esalta il “modello sardo” per “dare voce alle aree di crisi”
Dopo l’episodio dell’intervista del Tg2 al ragazzo che aveva perso la madre nell’alluvione di Genova
ROMA – L’Ordine dei giornalisti del Lazio, guidato dal presidente Bruno Tucci e dal vice presidente Gino Falleri, assicura che è in corso un’istruttoria sul caso dell’intervista del Tg2 al ragazzo che aveva perso la…
Il direttore del Tg5 afferma che il premier “non ha portato alcun vantaggio a Mediaset”
Michele Cassano ROMA – “Non faccio il giornalista berlusconiano. Faccio il giornalista e basta e con un certo profitto sia al Tg1, che al Tg2, che al Tg5. Poi voto chi mi pare e da…
Il direttore minaccia le dimissioni se non verrà garantito adeguato spazio alle notizie
ROMA – Più spazio all’informazione, non solo di approfondimento. Un piano sul quale Antonio Di Bella ha lavorato da quando è rientrato alla Direzione di Raitre, e per il quale, a quanto si apprende, sarebbe…
Emilio Fede, più berlusconiano che mai: “Se lui se ne va, anch’io lascio il Tg4 e gli chiedo di ospitarmi nella sua villa”
Con la nostra petizione siamo stati facili profeti di un destino segnato dall’attacco politico alle professioni
ROMA – “Le prospettate liberalizzazioni – che verranno riproposte dopo la pausa estiva – incideranno sulla professione di giornalista che verrà snaturata nella propria identità, nella propria indipendenza, oltre che nel trattamento economico”. Il 22…
Indetto dalla Poligrafici Editoriale e intitolato al caporedattore del Carlino Marche, si rivolge agli under 35
Se l’accesso alle professioni è vincolato al superamento dell’esame di Stato, scompaiono dopo 83 anni di storia
Franco Abruzzo (Presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia) ROMA – In queste ore il Parlamento sta discutendo – l’approvazione sarà rapidissima – l’emendamento governativo al disegno di legge di stabilità per il 2012. In…
Da una polemica con l’Assostampa Toscana, una sacrosanta richiesta del consigliere Lazzeri (Lega Nord)