Da Le Monde: “Berlusconi lascia il potere sotto i fischi”, al New York Times: “L’Italia freme verso il cambiamento”

La stampa internazionale dice addio a Berlusconi

ROMA – Grande spazio è stato dedicato oggi dalla stampa internazionale alle dimissioni del governo Berlusconi, avvenute ieri sera. In Francia “Le Monde” scrive: “Berlusconi lascia il potere sotto i fischi”. L’articolo di apertura è corredato…

Leggi tutto

Franz denuncia che il presidente della Lazio (giornalista pubblicista) è stato condannato per frode sportiva

“Claudio Lotito va sottoposto a procedimento disciplinare”

ROMA – Prosegue la campagna di denuncia per la moralizzazione dell’Ordine dei giornalisti, condotta dal consigliere nazionale Pierluigi Roesler Franz, contro quanti si sono resi responsabili di violazioni di legge o dei codici etici e…

Leggi tutto

L’intervento del presidente nazionale dell’Unci, Guido Columba, al convegno “Internet fra libertà e diritti”

Nuovi media, diritto di cronaca e diritto all’informazione

MILANO – Lo sviluppo tecnologico è positivo: costituisce la storia stessa dell’umanità. Tutte le nuove tecnologie sono positive perché migliorano il modo di vivere, portano nuovi prodotti, riducono i tempi e i costi (anche se…

Leggi tutto

A Reggio Calabria venerdì 18 novembre dalle ore 12 alle ore 18 e sabato 19 novembre dalle ore 8 alle ore 12

Elezione dei delegati all’assemblea nazionale Ucsi

REGGIO CALABRIA – Il presidente regionale dell’Ucsi Calabria, Carlo Parisi, ha convocato per venerdì 18 e sabato 19 novembre 2011, l’Assemblea Regionale Ordinaria dell’Unione Cattolica Stampa Italiana per l’elezione dei delegati al Congresso nazionale in…

Leggi tutto

Sei poliziotti in cerca di prove per una sospetta “rivelazione del segreto d’ufficio” sul dissesto dell’Università di Siena

Perquisita “La Nazione”: prove generali di “bavaglio”?

SIENA – La redazione di Siena del quotidiano “La Nazione” è stata perquisita da agenti di polizia giudiziaria, su ordine della Procura, per cercare “documenti che potessero ravvisare una rivelazione del segreto d’ufficio in relazione…

Leggi tutto

La “Walter Tobagi” ha bandito il concorso per affidare l'incarico delle testate e dei laboratori del Master

Scuola di giornalismo di Milano cerca vice direttore

MILANO – L’Associazione per la formazione al giornalismo Walter Tobagi, ente che in convenzione con l’Università Statale di Milano, promuove la “Scuola di giornalismo Walter Tobagi dell’Università Statale”, bandisce un concorso per l’incarico di vice direttore…

Leggi tutto

Lunedì, a Coverciano, un convegno organizzato da Ussi, Ast e Lsdi: “La scimmia vincerà il Pulitzer?”

Il giornalismo sportivo e le sfide dell’innovazione

COVERCIANO (Firenze) – “La scimmia vincerà il Pulitzer? Il giornalismo sportivo e le sfide dell’innovazione”.  Questo il titolo di un convegno nazionale su giornalismo sportivo e innovazione digitale in programma lunedì 14 novembre al Museo del…

Leggi tutto

A Bologna, sulla facciata del quotidiano “la Repubblica”, foto del cronista con ingiurie e minacce

Finte locandine contro il giornalista Lirio Abbate

BOLOGNA – Manifesti con ingiurie e con frasi dal contenuto intimidatorio contro il giornalista de “L’Espresso”, Lirio Abbate, sono stati affissi, nella notte, sulla facciata della sede bolognese del quotidiano “La Repubblica”, nel centro storico del…

Leggi tutto

La centrale ha aperto i cancelli alla stampa: è la prima volta dal terremoto e dallo tsunami di marzo

Fukushima: giornalisti tra i reattori nucleari

TOKYO (Giappone) – Per la prima volta dal terremoto e successivo tsunami dell’11 marzo, il sito nucleare di Fukushima ha aperto i cancelli ai giornalisti. Protetti da tute e maschere antiradiazioni, i reporter, cui finora era…

Leggi tutto