Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Allarme rosso pensioni: il governo Monti intende istituire a carico dei pensionati una nuova trattenuta pro esodati

Gli esodati non si aiutano “taglieggiando” i pensionati

Pierluigi Franz

Mario Monti

ROMA – Ancora una volta il governo Monti cerca di risolvere i problemi di bilancio colpendo la categoria più indifesa, quella dei pensionati. E continua ad ignorare le sentenze della Corte Costituzionale, che anche di recente ha riaffermato il sacrosanto principio dell’equità fiscale, che cioè a parità di

Leggi tutto…

La Corte Costituzionale boccia la decisione assunta lo scoro anno dal Governo Berlusconi. Interessati 930 giornalisti

Illegittimo il taglio delle pensioni superiori a 90 mila euro

Pierluigi Franz

Pierluigi Roesler Franz

ROMA – E’ illegittimo e discriminatorio il taglio delle pensioni pubbliche e private di importo superiore ai 90 mila euro lordi l’anno deciso nell’estate di un anno fa dal Governo Berlusconi. Lo ha lasciato chiaramente intendere la Corte Costituzionale al punto 7.3.3.2 della motivazione della sentenza n. 241,

Leggi tutto…

La Corte Costituzionale ha cancellato il taglio sugli stipendi oltre i 90 mila euro annui, ma non per tutti. Perché?

Pensioni magistrati e giornalisti: due pesi e due misure

Pierluigi Franz

La Corte Costituzionale

ROMA – Giovedì scorso la Corte Costituzionale, con sentenza n. 223, ha cancellato il taglio sugli stipendi dei magistrati oltre i 90 mila euro annui, che era stato introdotto nell’estate del 2010 dal governo Berlusconi. Della stessa decisione hanno beneficiato anche i quadri e i dirigenti delle

Leggi tutto…

La carica del Gruppo Giornalisti Pensionati era vacante in seguito alla recente scomparsa di Elvio Rossi

Antonio De Vito presidente dell’Ungp Piemonte

Antonio De Vito

TORINO – Antonio De Vito, vicepresidente nazionale dell’Ungp, è stato eletto presidente del Gruppo Giornalisti Pensionati del Piemonte, gruppo di base dell’Associazione della Stampa Subalpina. La carica era vacante in seguito alla recente scomparsa di Elvio Rossi, ininterrottamente presidente dagli anni Novanta. Il Consiglio Direttivo è stato integrato con l’ingresso

Leggi tutto…

Già caporedattore di “Avvenire” e direttore de “L’Ordine”, eletto con 27 voti. Mario Petrina ne incassa 16

Guido Bossa presidente dei giornalisti pensionati

Guido Bossa

ROMA – Il Congresso straordinario dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati ha eletto Guido Bossa alla presidenza dell’Associazione e Lino Zaccaria alla vice presidenza. Bossa ha ottenuto 27 voti mentre 16 voti sono andati a Mario Petrina. Zaccaria, unico candidato alla vice presidenza, ha ottenuto 21 voti. Il presidente e il vice presidente

Leggi tutto…

All’ordine del giorno l’elezione del presidente dei giornalisti pensionati, dopo le dimissioni di Ino Iselli

Ungp: l’11 giugno il Congresso straordinario

ROMA – Si svolgerà l’11 giugno prossimo a Roma, nella sede della Federazione Nazionale della Stampa, il Congresso straordinario dell’Unione nazionale giornalisti pensionati (Ungp), convocato dal comitato Esecutivo e dal Consiglio Nazionale. A norma dello Statuto federale, i delegati al Congresso saranno gli stessi eletti dalle assemblee regionali per il Congresso di Bergamo

Leggi tutto…