I funerali si svolgeranno domani al Conventino di Catanzaro

Morto il padre di Barbara Talarico

CATANZARO – Un grave lutto ha colpito Barbara Talarico. Oggi, infatti, si è spento a Catanzaro il caro padre Francesco. I funerali si svolgeranno domani, martedì 5 ottobre, a Catanzaro, nella Chiesa del Conventino. A…

Leggi tutto

Il concorso "Una storia da raccontare" è dedicato a Peppino Impastato

Festival del Giornalismo a Perugia

PERUGIA – E’ dedicato a Peppino Impastato il concorso giornalistico “Una storia ancora da raccontare”, bandito dall’organizzazione del “Festival internazionale del giornalismo” e dall’Associazione Ilaria Alpi, in occasione della quinta edizione del Festival, che si…

Leggi tutto

Colpito a bottigliate in discoteca mentre prendeva appunti per un servizio

Giornalista picchiato a Piacenza

PIACENZA – Un giornalista, la scorsa notte, si è recato in una discoteca alla periferia di Piacenza solitamente frequentata da latino americani per scrivere un servizio sulle comunità latine. Estratto il taccuino ha cominciato a fare…

Leggi tutto

Da oggi per violazione degli impegni dell'azienda in occasione dello stato di crisi

Sciopero della firma al Gazzettino

VENEZIA – Da oggi, e per due settimane, sciopero della firma ad ”Il Gazzettino” di Venezia. “Una protesta – spiega il Comitato di redazione – contro la riorganizzazione del lavoro in alcuni settori del quotidiano…

Leggi tutto

Dopo una lunga malattia, è morto ieri il direttore de "La Riviera" - Oggi i funerali a Siderno

Nicola Zitara, giornalista meridionalista

SIDERNO (Reggio Calabria) – Lutto nel giornalismo calabrese. Ieri sera a Siderno, dopo una lunga malattia, è morto Nicola Zitara, 83 anni, da alcuni mesi direttore responsabile del settimanale sidernese “La Riviera”. Nato a Siderno…

Leggi tutto

Approvato all'unanimità un documento di vicinanza allo studente-cronista di Bovalino

Università di Messina solidale con Piccolo

MESSINA – Il Senato accademico dell’Università di Messina, con voto unanime,  ha espresso “la propria vicinanza allo studente della Facoltà di Scienze Politiche, Ferdinando Piccolo, collaboratore del Quotidiano della Calabria e corrispondente da San Luca,…

Leggi tutto

Nel 2011 la Fnsi ricorda i 100 anni del primo contratto di lavoro giornalistico

Senza stampa non c’è democrazia

Camillo Galba (presidente Associazione Stampa dell’Emilia Romagna) Conselice, con la sua piazza e il suo monumento, suscita sempre un’emozione particolare, dà un impulso straordinario a battersi per un diritto irrinunciabile: il diritto alla libertà e…

Leggi tutto

Da Conselice, Camillo Galba lancia la Giornata Nazionale per il diritto all’informazione

Il 1° ottobre per la libertà di stampa

CONSELICE (Ravenna) – “1° ottobre, Giornata Nazionale per il diritto all’informazione”. Il sindaco di Conselice, Maurizio Filipucci, assieme a cinque colleghi della Bassa Romagna con fascia tricolore e gonfalone, la Provincia di Ravenna, i dirigenti dell’Associazione della…

Leggi tutto

In distribuzione da oggi a Roma e Firenze per la terza fase dei campionati maschili

Gli accrediti per i Mondiali di pallavolo

Si terranno domani, alle 12.30, le conferenze stampa con i 6 allenatori delle squadre che parteciperanno alla Terza fase dei Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile. A Roma l’incontro con la stampa sarà allo Sheraton Four Points Hotel…

Leggi tutto