Modulistica e Informazioni
|
Il deputato del Pd scrive per “il Quotidiano” e non è iscritto al Sindacato Giornalisti della Calabria, tantomeno alla Fnsi
Franco Laratta
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Il deputato del Pd, Franco Laratta, ha tenuto venerdì scorso, a Lamezia Terme, una conferenza stampa assieme al commissario regionale del suo partito, Alfredo D’Attorre, per illustrare i dati sull’informazione Rai in Calabria diffusi dall’Osservatorio di Pavia. Laratta ha denunciato che, negli ultimi tre mesi del 2011,
Leggi tutto…
LA LETTERA - “Grazie ai consigli e all’assistenza del sindacato dei giornalisti ho un regolare contratto di lavoro”
Caro Carlo, Non ti ho chiamato, come solitamente faccio quando c’è da congratularsi per uno dei tuoi successi. Non ti ho contattato sulla tua email personale, perchè stavolta di personale c’è ben poco. Io sono un Pubblicista. Un singolo elemento di un esercito di nani. Un esercito che sostiene, con le fattezze di un unico
Leggi tutto…
LA LETTERA - "Bussavo alle porte di tante redazioni per poter diventare giornalista, ma ricevevo proposte indegne”
Buongiorno Carlo, sono Tullio Iaria, il collega pubblicista di Milano, ti scrivo per esprimerti tutta la mia stima: con la tua risposta – alla lettera di Annarosa Macrì e a Matteo Cosenza, ndr – mi hai commosso. Nelle tue parole mi sono rivisto, quando bussavo alle porte di tante redazioni per poter diventare giornalista e
Leggi tutto…
Cara Annarosa Macrì, avresti dovuto esser tu a rinunciare a collaborare con un giornale che, tra l’altro, non paga
Annarosa Macrì
Cara Annarosa, se mi avessi scritto nell’immediatezza dei fatti, non avrei potuto esimermi dal concederti qualche “attenuante generica”. Avendolo fatto dopo 11 giorni dalla pubblicazione della notizia su “Giornalisti Calabria”, ti rispondo nei termini che merita chi ha avuto tutto il tempo e il modo per riflettere. Ho sempre avuto grande
Leggi tutto…
Malinconico delegato all’Editoria, Fornero ministro del Lavoro. Ministri anche i pubblicisti Cancellieri e Ornaghi
Elsa Fornero
Carlo Malinconico
ROMA – Mario Monti affida il ruolo di portavoce del Governo al presidente in carica della Federazione Italiana Editori Giornali, Carlo Malinconico. Come per Paolo Bonaiuti nel Governo Berlusconi, Malinconico sarà sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega per
Leggi tutto…
Televisioni cacciate dal Consiglio Comunale. Un giornalista e un operatore identificati alla stregua di delinquenti
Il Consiglio Comunale di Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA – “Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo”. Lo sancisce l’articolo 32 della Legge n. 142 dell’8 giugno 1990. Dunque, interesse del Consiglio Comunale dovrebbe essere quello di indirizzare e vigilare nella massima trasparenza la gestione della
Leggi tutto…
Congelata la liberalizzazione delle professioni, il Parlamento ci riprova con la legge che potrebbe essere l’inizio della fine
Giancarlo Mazzuca
ROMA – “No all’abolizione dell’Ordine dei giornalisti”. La petizione lanciata in nome dell’identità, dell’indipendenza e del giusto trattamento economico della professione sta registrando una massiccia partecipazione di giornalisti professionisti e pubblicisti che, da tutta Italia, fanno sentire la loro voce, aderendo all’appello promosso assieme a Mimmo Falco, Ezio Ercole, Gino
Leggi tutto…
Iacopino, in affanno, interviene a gamba tesa e sconfina. Silenzio sui pubblicisti che rischiano il colpo di spugna
Enzo Iacopino
Lorenzo Del Boca
ROMA – In affanno, in un Consiglio nazionale sempre più insoddisfatto della conduzione dell’Ordine dei giornalisti, il presidente Enzo Iacopino tenta di rilanciare le proprie quotazioni giocando la carta dei freelance. Consapevole della pertinenza chiaramente sindacale delle questioni in cui va sconfinando, cerca sponda in una Fnsi
Leggi tutto…
Gelosie, invidie e attacchi strumentali hanno la meglio: il presidente dell’Inpgi getta la spugna
Andrea Camporese, presidente dell’Inpgi e dell’Adepp
ROMA – Invidie e gelosie, alla fine, hanno avuto la meglio. E, per porre fine ad attacchi strumentali e chiacchiericcio, Andrea Camporese ha deciso di lasciare il Consiglio d’amministrazione di Terna. “Conflitto d’interessi”, aveva gridato qualcuno. “Grande opportunità”, avevamo risposto in tanti. Alla
Leggi tutto…
Piena solidarietà a Lucio Musolino - Se il Governatore sa qualcosa vada alla Procura o stia zitto
Giuseppe Scopelliti
Lucio Musolino
REGGIO CALABRIA – Il quotidiano “Calabria Ora” ha pubblicato ieri una lunga intervista del direttore Piero Sansonetti al presidente della Giunta Regionale della Calabria, Giuseppe Scopelliti. Due fitte pagine di botta e risposta dal titolo “La mia Calabria va a 131 all’ora”. Non ci
Leggi tutto…
Quando lo Stato decide di impegnarsi seriamente a combattere la 'ndrangheta
L’operazione “Epilogo” conferma, ammesso ce ne fosse bisogno, che l’unica strada per riaffermare la legalità è quella di smascherare i responsabili ed assicurarli alla giustizia. Per farlo, naturalmente, sono necessari il coraggio di ribellarsi alla sopraffazione ed al sopruso e la denuncia senza se e senza ma. Per dare fiducia ai cittadini, insomma,
Leggi tutto…
Gli oppositori di Iacopino conquistano la Commissione Giuridica, ma prevale il "volemose bene"
Andrea Vianello
Enzo Iacopino
ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha bocciato la “lista” di candidati alla Commissione Giuridica che si richiama al presidente Enzo Iacopino. Su sette componenti, quattro sono stati, infatti, conquistati dallo schieramento di opposizione guidato da Giorgio Balzoni. Del “pizzino” Iacopino sono
Leggi tutto…
Matteo Cosenza cita l'esempio del giovane cronista de Il Quotidiano della Calabria che "rischia la vita da San Luca" ma...
Ferdinando Piccolo
La posizione del Sindacato dei Giornalisti della Calabria è nota e riassunta nell’editoriale “E’ ora di smascherare i soliti ignoti”, pubblicato da Giornalisti Calabria il 13 settembre scorso. Solidarietà, marce, manifestazioni e girotondi servono a poco. Costituiscono, sì, attestazioni di solidarietà e d’affetto ai destinatari delle minacce,
Leggi tutto…
In Calabria le buste con minacce e proiettili sono ormai un "tormentone" per tutte le categorie
Antonio Manganelli
In una regione, come la Calabria, dove le buste contenenti proiettili e lettere minatorie sono, ormai, all’ordine del giorno in tutte le categorie sociali e professionali, si rischia di far cadere l’attenzione sul grave ed effettivo rischio che molti giornalisti corrono, quotidianamente, nello svolgere il mestiere di
Leggi tutto…
Il rinvio a settembre del Ddl Alfano fa paventare l'affossamento definitivo
Slitta a settembre l’esame del ddl Alfano. Stamane, all’ordine del giorno della 362^ seduta della Camera dei Deputati, figura, infatti, in coda ai lavori, il punto relativo alle “Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della
Leggi tutto…
|
|