Modulistica e Informazioni
|
L‘ex segretario generale aggiunto lascia anche l’incarico nell’assemblea nazionale
Carlo Parisi e Andrea Musmeci
REGGIO CALABRIA – Dopo le dimissioni da segretario generale aggiunto della Fnsi, consigliere di amministrazione della Casagit, componente della Giunta esecutiva Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, formalizzate il 2, l’8 e il 10 luglio scorsi,
Leggi tutto…
Al giornalista e scrittore reggino il Premio Bertrand Russell ai saperi contaminati
Mimmo Nunnari e il suo “Destino Mediterraneo”
REGGIO CALABRIA – «Mediterraneo non è solo una nozione geografica, ma un vecchio nome, che si porta dietro la storia di tre continenti e di tre insiemi di civiltà; un patrimonio culturale che, in un futuro che si presenta pieno d’incognite, nel mondo che naviga
Leggi tutto…
Sulla piattaforma della casa di produzione Amica Film la pellicola di Salvatore Romano
REGGIO CALABRIA – A 50 anni dalla Rivolta di Reggio Calabria, la neonata casa di produzione e distribuzione Amica Film lancia sulla propria piattaforma streaming il film “Liberarsi – figli di una rivoluzione minore” di Salvatore Romano. “Liberarsi” è la prima pellicola che
Leggi tutto…
Mentre Jole Santelli firma il decreto con le 6 nomine, il M5S porta il caso in Parlamento
La Camera dei deputati e Jole Santelli
ROMA – Mentre il presidente della Giunta regionale della Calabria, Jole Santelli, firma il decreto di nomina dei sei giornalisti che, con contratto di lavoro autonomo, vengono arbitrariamente definiti “componenti
Leggi tutto…
Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Veneto, Piemonte, Toscana
Antonella Mariotti (Piemonte) e Raffaella Salamina (Calabria)
ROMA – Su proposta dei fiduciari regionali dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani, il Consiglio di amministrazione dell’Inpgi ha nominato i vice fiduciari in sette regioni: Calabria (Raffaella Salamina), Emilia Romagna (Marco Gardenghi), Lazio
Leggi tutto…
Meno contenzioso, più liquidità all’istituto e diritti immediati ai giornalisti
Da sinistra: Augusto Moriga e Carlo Parisi
ROMA – Prorogati al 30 novembre 2020 i termini di presentazione delle domande per beneficiare della sanatoria per le inadempienze contributive determinatesi entro il 25 febbraio scorso, anche se non ancora accertate. Lo ricorda il dirigente del Servizio Entrate Contributive dell’Inpgi, Augusto Moriga, richiamando la
Leggi tutto…
Dopo Umbria e Sicilia terzo allineamento del voto regionale a quello nazionale
Giuseppe Soluri, presidente dell’Odg Calabria
CATANZARO – Dopo Umbria e Sicilia, anche la Calabria allinea le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti a quelle del Consiglio nazionale differite di un mese dal presidente Carlo Verna. Si voterà, pertanto, l’8 novembre
Leggi tutto…
Parte la campagna sociale dell’associazione con madrina la giornalista Alma Manera
L’artista e giornalista Alma Manera (al centro tra Angela e Antonello Crucitti), con i ragazzi dell’Associazione Nazionale Fede, speranza e carità
ROMA – Parte la campagna sociale dell’Associazione Nazionale Fede, speranza e carità. Un messaggio forte ed importante per chiedere un piccolo aiuto a sostegno delle famiglie in difficoltà. Da oggi, 6
Leggi tutto…
“Colpevole” di aver scritto sui fascisti candidati alle elezioni comunali di Reggio Calabria
Alessia Candito
REGGIO CALABRIA – «Un attacco vergognoso e diffamatorio quello che il segretario provinciale di Reggio Calabria del Movimento Sociale Italiano, Giuseppe Minnella, ha rivolto alla giornalista
Leggi tutto…
Vetere: “Non c’è tempo da perdere per la sopravvivenza del settore”. Preoccupazione Fisc
Francesco Saverio Vetere, segretario generale dell’Uspi
ROMA – «Salvare il pregresso per la sopravvivenza di un intero settore». Questa la richiesta del segretario generale dell‘Uspi, Francesco Saverio Vetere, rivolta alla Fnsi, mercoledì scorso, in occasione del secondo incontro tra le parti dopo la scadenza
Leggi tutto…
Domenica prossima a Sapri la cerimonia di consegna della 25ª edizione del Premio
Antonio Mattone, Liliana Segre e Nicola Gratteri
SAPRI (Salerno) – Nicola Gratteri, Antonio Mattone, Liliana Segre e Angelo Vassallo (alla memoria): sono loro i vincitori della 25ª edizione del “Premio internazionale Carlo Pisacane” in programma
Leggi tutto…
Cronisti e Sindacato della Calabria denunciano le gravissime accuse di Orlando Fazzolari
Michele Albanese (presidente dell’Unci Calabria) e Orlando Fazzolari (sindaco di Varapodio)
VARAPODIO (Reggio Calabria) – Il sindaco di Varapodio, Orlando Fazzolari (Fratelli d’Italia), in un comizio tenuto ieri sera nel suo comune per rispondere alle accuse oggetto di un’indagine della Procura di Palmi sulla gestione di un centro di accoglienza per immigrati
Leggi tutto…
Un saggio di Massimo Tigani Sava su globalizzazione, identità e politica
CATANZARO – “Riaprire la bottega di Raffaello” è il titolo di un saggio critico a firma di Massimo Tigani Sava, giornalista e scrittore catanzarese da tempo impegnato sulle tematiche identitarie connesse agli assetti economico-sociali e all’evoluzione della vita politica. Dal sottotitolo del
Leggi tutto…
Una procedura che offende i giornalisti e spaccia il lavoro dipendente per autonomo
Jole Santelli, presidente della Giunta regionale della Calabria
CATANZARO – La Regione Calabria perde, ancora una volta, l’occasione per dimostrare che rispetto delle leggi, trasparenza, meritocrazia e pari opportunità non sono mere espressioni valide solo in campagna elettorale. La “manifestazione d’interesse per la formazione di un
Leggi tutto…
Il giornalista protagonista del primo libro della raccolta “Sottoscorta” di Gabriella D’Atri
Michele Albanese, responsabile Fnsi per la Legalità (foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – “La ribellione di Michele Albanese” è il titolo, eloquente, del primo libro di una raccolta editoriale, “Sottoscorta”, pensata ed edita dalla casa editrice
Leggi tutto…
|
|