Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Delegazione dell’Efj, guidata da Roberto Natale, a Budapest per condannare il “cattivo esempio”

Libertà di stampa: in Ungheria è già bavaglio

Proteste ungheresi contro la legge bavaglio

Roberto Natale

BUDAPEST (Ungheria) – “La libertà di stampa è in pericolo in tutta Europa, ma l’Ungheria è un caso speciale: in questo paese il pluralismo dell’informazione è seriamente minacciato”. Lo hanno detto i membri di una delegazione della Federazione Europea dei Giornalisti (Efj), che hanno

Leggi tutto…

Il sindaco di Napoli respinge le accuse su presunte irregolarità nelle inchieste Poseidone e Why Not

Luigi De Magistris: “Il Giornale mi diffama”

Luigi De Magistris

NAPOLI – “Ho dato mandato ai miei legali di avanzare una richiesta di risarcimento civile nei confronti degli organi di informazione che, come “Il Giornale” diffondono notizie diffamatorie nei miei confronti. Voglio ribadire che sulla vicenda si sono già espressi la Procura e il Gip del Tribunale di Perugia disponendo

Leggi tutto…

Dopo la manifestazione di ieri, a Roma, nuovo appuntamento il 12 ottobre sempre al Pantheon

“Il ddl intercettazioni devasta l’immagine dell’Italia”

La manifestazione di ieri sera davanti al Pantheon, a Roma

ROMA – Il disegno di legge sulle intercettazioni “devasta ancora di più l’immagine dell’Italia nel mondo”. Lo ha detto il segretario generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Franco Siddi, intervenendo ieri sera dal palco allestito al Pantheon contro il ddl intercettazioni. “Oggi

Leggi tutto…

La maggioranza approva il divieto di pubblicazione fino all’udienza-filtro. Giulia Bongiorno si dimette

Ddl intercettazioni: in Parlamento tira brutta aria

Giulia Bongiorno

Anna Laura Bussa

ROMA – Non si potrà pubblicare il contenuto delle intercettazioni fino alla cosiddetta udienza-filtro. Fino al momento, cioè, in cui il magistrato non farà una selezione tra gli ascolti rilevanti per il processo e quelli che non lo sono. E il divieto varrà anche per quelle intercettazioni che

Leggi tutto…

La Corte di Cassazione respinge la richiesta di risarcimento danni di un magistrato che si sentiva diffamato

“Giudice vende olio in Procura”: vince il diritto di cronaca

ROMA – La Cassazione ha detto “no” al ricorso con il quale un magistrato, Antonio G., chiedeva all’editore di un grande quotidiano il risarcimento dei danni “alla propria identità personale e alla propria immagine” per un articolo nel quale si dava notizia del fatto che il togato vendeva contenitori di olio nel suo ufficio in

Leggi tutto…

Parere favorevole della Commissione di Vigilanza al contraddittorio all’interno dei format televisivi

Pluralismo: doppio opinionista nei programmi Rai

ROMA – Via libera in commissione di Vigilanza Rai al punto dell’atto di indirizzo sul pluralismo che prevede il contraddittorio degli opinionisti all’interno dei programmi. “Laddove il format della trasmissione preveda l’intervento di un opinionista a sostegno di una tesi – si legge nel testo – é indispensabile garantire uno spazio adeguato anche alla rappresentazione

Leggi tutto…

Il nuovo modello avrà un display più ampio e maggior velocità rispetto al suo predecessore

Apple: martedì l’iPhone 5, prima volta senza Jobs

Titti Santamato ROMA – Il 4 ottobre la Apple toglierà i veli all’iPhone 5. E’ forse la prima volta nella storia dell’azienda di Cupertino che alla vigilia di un evento importante gli occhi sono puntati non tanto sulla tecnologia quanto sull’impatto emotivo che avrà la prima presentazione senza il “tocco magico” di Steve Jobs. A

Leggi tutto…

Domani, a Milano, riprendono il processo Ruby e l’udienza preliminare dei tre accusati di prostituzione minorile

Fede, Mora e Minetti: il Gup decide sul rinvio a giudizio

Emilio Fede

Nicole Minetti e Lele Mora

MILANO – Domani, lunedì 3 ottobre, riprendono a Palazzo di giustizia di Milano il processo Ruby in cui il presidente del consiglio Silvio Berlusconi è imputato per concussione e prostituzione minorile e l’udienza preliminare con la possibile decisione del gup di rinviare a giudizio o

Leggi tutto…

Dopo 26 anni, avvicendamento alla direzione della rivista dei Padri Gesuiti

Civiltà Cattolica: Spadaro succede a Salvini

Padre Antonio Spadaro

Padre Giampaolo Salvini

CITTA’ DEL VATICANO – “L’avvicendamento, richiesto da me già da diversi anni, è una cosa naturale e anche opportuna, per evitare che il lavoro quotidiano alla direzione della rivista si sedimenti in un’abitudine e renda difficile, per chi è chiamato a dirigerla, lo studio e il

Leggi tutto…

Senza nuovi fondi, 4 mila posti di lavoro a rischio. Il decalogo di Paolo Bonaiuti “per una piccola rivoluzione”
Mentre tutti lo cercano, magistrati compresi, l’ex direttore de “L’Avanti” domani si collegherà da Panama

Dov’è Lavitola? Su “La 7” con Mentana

Valter Lavitola

ROMA – Sarà la controversa figura di Valter Lavitola al centro del primo appuntamento con “Bersaglio mobile”, il nuovo programma di esclusive di Enrico Mentana che andrà in onda domani, mercoledì 28 settembre, alle

Leggi tutto…

Presentato a Palermo il libro della figlia del sociologo e giornalista ucciso dalla mafia a 46 anni

Maddalena Rostagno: “Storia di mio padre”

Maddalena Rostagno

PALERMO – E’ stato presentato a “Casa Natura”, nel parco della Favorita di Palermo, il libro “Il suono di una sola mano. Storia di mio padre Mauro Rostagno”, scritto da Maddalena Rostagno e Andrea Gentile (edizioni Il Saggiatore). “La lotta alla mafia è gioia di vivere”, sosteneva

Leggi tutto…

In Oman cinque mesi di reclusione a due cronisti e giornale messo al bando per un mese

Accuse al ministro della Giustizia: giornalisti condannati

DOHA (Qatar) – Due giornalisti sono stati condannati a cinque mesi di reclusione in Oman per aver accusato il ministro della Giustizia, Mohamed Al Hanai, di frode, disonestà e prevaricazione in un articolo uscito il 14 maggio di quest’anno sul giornale Azzaman, che è stato messo al bando per un mese.

Leggi tutto…

Così il presidente della Provincia di Napoli, Luigi Cesaro, nell’anniversario dell’uccisione del giornalista

“Siani a Napoli è un simbolo, un esempio per i giovani”

Giancarlo Siani

NAPOLI – “Dopo 26 anni anni Giancarlo Siani, ormai, non è più solo un giornalista vittima della lotta per la libertà e l’affrancamento del territorio dalla camorra. Giancarlo è diventato qualcosa di più, un simbolo, un esempio, specialmente per i giovani d’oggi, prossimi attori di

Leggi tutto…

Accusato di essersi piegato alle pressioni degli Stati Uniti, Wadah Khanfar si dimette ma nega. La Siria: “E’ un bugiardo”

Wikileaks fa saltare il direttore di Al Jazeera

Wadah Khanfar negli studi di Al Jazeera

Alberto Zanconato

BEIRUT (Libano)- “Non mi sono mai piegato alle pressioni degli Usa o di qualsiasi altro governo”: in una intervista alla sua ex emittente, Wadah Khanfar si è lanciato in una fiera autodifesa del suo operato di otto anni come direttore di Al Jazeera, un

Leggi tutto…