DUBLINO (Irlanda) – “Con grande emozione e trepidazione”, il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, intervenendo al 28° Congresso mondiale della Stampa, ha annunciato che per la prima volta, dopo 60 giorni, arrivano segnali di vitalità per il giornalista italiano Domenico Quirico. “Siamo tutti in apprensione – ha detto Siddi – e ci auguriamo che torni al più presto alla famiglia e alla comunità professionale”.
Parole che hanno suscitato l’emozione dei 355 delegati di tutto il mondo riuniti al “Dublin Castle”, facendo tirare un lungo sospiro di sollievo sulle sorti dell’inviato de “La Stampa”.
Siddi ha poi ricordato che, in Italia, la Fnsi è impegnata per la libertà di stampa, la qualità dell’informazione e l’applicazione del contratto nazionale di lavoro giornalistico, contro i tentativi di limitazione e controllo dell’informazione, Franco Siddi ha espresso grande inquietudine per i ripetuti tentativi di mettere il bavaglio ai giornalisti”.
“E’ fondamentale – ha detto ancora il segretario generale della Fnsi – diffondere la cultura della solidarietà in difesa della professione. Unità, solidarietà, coesione, cooperazione, tra i sindacati dei giornalisti per rafforzare il dialogo, la coesione, la cooperazione, per tendere una mano ai colleghi in difficoltà”.