NAPOLI – Campania, domenica prossima (19 maggio) alle urne per il rinnovo dei componenti del Consiglio Regionale e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.
Mimmo Falco, vicepresidente dell’Ordine della Campania e componente della Giunta Esecutiva della Fnsi, ricorda che il Movimento Unitario Giornalisti per la Campania aderente alla componente Stampa Libera e Indipendente, “ha dimostrato con i fatti di muoversi a tutela delle professionalità esistenti nella nostra categoria”.
A tal proposito, Falco evidenzia “l’azione posta in essere per giungere al tanto atteso «Ricongiungimento» che consentirà ai colleghi Pubblicisti di “poter fruire, se lo vorranno e avranno i requisiti richiesti, di sostenere gli esami per l’iscrizione nell’Elenco dei Professionisti”.
“Una significativa vittoria – sottolinea Mimmo Falco ricordando che le domande potranno essere presentate entro il 31 dicembre 2016 – che deve essere riconosciuta alla nostra volontà di far uscire dal ghetto le forme di sfruttamento dei colleghi”.
Nel riassumere l’attività svolta dal Consiglio regionale uscente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Mimmo Falco ricorda, in particolare, “il tavolo di confronto aperto con la Regione Campania per l’apprendistato e la formazione professionale e l’impegno per l’applicazione della legge 150/2000 (Uffici Stampa), ottenendo che nella Legge Finanziaria della Regione sia stata chiaramente indicata la volontà di applicare correttamente tale Legge”.
“Il futuro triennio – mette in guardia Falco – sarà cruciale per la professione. Continueremo ad impegnarci per l’unità della nostra categoria, che mai come oggi è oggetto di forti attacchi. Con convinzione abbiamo, infatti, voluto rinnovare notevolmente le nostre rappresentanze elettive senza trascurare competenze, impegno e professionalità”.
IL SEGGIO ELETTORALE – Come in tutte le regioni italiane, a Napoli si voterà domenica 19 maggio, ininterrottamente dalle ore 10 alle ore 18, presso la Mostra d’Oltremare (Padiglione America Latina ingresso da viale Marconi).
Per quanti raggiungeranno Napoli in auto, si consiglia di uscire al casello Tangenziale di Fuorigrotta, percorrere Via Terracina, svoltare per viale Marconi (sede Rai), giungere in fondo al viale e sostare nell’ampio parcheggio della struttura. In caso di domenica ecologica i giornalisti sono autorizzati ad utilizzare il proprio mezzo di trasporto.
Chi, invece, utilizzerà i mezzi pubblici potrà servirsi della Metropolitana e scendere alla stazione dei Campi Flegrei, o servirsi della Cumana e scendere a Piazzale Tecchio e raggiungere a piedi il seggio elettorale.
COME VOTARE – I giornalisti Pubblicisti possono esprimere 3 preferenze per il Consiglio Regionale e 1 per il Collegio dei revisori (scheda verde) e 10 preferenze per il Consiglio Nazionale (scheda gialla), scrivendo nome e cognome dei giornalisti prescelti negli appositi spazi contenuti sulla scheda elettorale.
Questi i candidati del Movimento Unitario Giornalisti per la Campania – Stampa Libera e Indipendente: Consiglio Regionale (scheda verde): Falco Domenico (Mimmo), Guida Gennaro, Perone Lucio. Collegio dei Revisori: Fellico Mauro. Consiglio Nazionale (scheda gialla): Campitiello Salvatore, Ciotola Claudio, Conte Carlo, Riccio Annamaria, De Luca Vera, Ferraro Francesco, Musto Massimiliano, Sansoni Alessandro, Savoia Alessandro, Stravino Riccardo. bozza ricongiungimento
Mimmo Falco presenta programma e candidati del Movimento aderente a “Stampa Libera e Indipendente”