Il ministro dello Sviluppo economico a colloquio con i giornalisti domani alle 19 all’Auditorium del Maxxi a Roma

“L’Italia s’è ridesta”: Passera incontra Cazzullo e Severgnini

ROMA – Domani, martedì 4 dicembre, alle ore 19 all’Auditorium del Maxxi il Ministro Corrado Passera e i giornalisti Aldo Cazzullo e Beppe Severgnini dialogano sul tema “L’Italia s’è ridesta; italiani di domani”.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Introduce il giornalista Paolo Conti che inviterà i giovani presenti a partecipare alla “caccia al motto” e a scrivere il  “Motto per l’Italia 2013”.
Nel corso dell’incontro Cazzullo e Severgnini leggeranno tutte le proposte e doneranno come premio i loro libri ai primi 50 selezionati. Tra questi sarà nominato il migliore: colui che avrà trovato il motto breve ed efficace che potrebbe comparire sotto la bandiera italiana.
“L’Italia oggi è spaventata, di cattivo umore, impaurita dal futuro. Invece sono convinto – afferma Aldo Cazzullo – che il nostro Paese abbia davanti a sé una grande occasione di ripresa e di sviluppo. Una chance di rinascita, una nuova stagione”.
Con il suo ultimo libro “L’Italia s’è ridesta. Viaggio nel Paese che resiste e rinasce” Cazzullo racconta le nostre città “mai state così belle” e la nostra opportunità di ripartire dopo la crisi, a patto di recuperare la consapevolezza di chi siamo e di cosa possiamo fare, la fiducia in noi stessi e nell’Italia. Perché, secondo Cazzullo, “c’è un Paese che alla crisi resiste e che riparte. Perché nella globalizzazione che ora un po’ ci atterrisce ci sono anche le chiavi per impadronirci, vivendoci bene, del futuro”.
È pronto a scommetterci anche Beppe Severgnini che nel suo libro “Italiani di domani” si rivolge all’Italia che non si rassegna e che rivendica il suo posto nel pianeta di domani: un mondo colmo di opportunità, molto più che di insidie, nel quale il nostro Paese deve entrare avendo la capacità di “riprogrammarsi”, impossessandosi delle chiavi che aprono le porte del futuro.
Severgnini offre agli italiani di domani otto suggerimenti semplici, pratici, onesti. Sono le otto T del tempo che viene: Talento (siate brutali), Tenacia (siate pazienti), Tempismo (siate pronti),Tolleranza (siate elastici), Totem (siate leali), Tenerezza (siate morbidi), Terra (siate aperti), Testa (siate ottimisti). Otto passaggi intelligenti verso un futuro migliore per i nostri ragazzi, quindi anche per noi. (AgenParl)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *