A Roma un seminario organizzato da Fondazione Migrantes, Agenzia Sir e Federazione Italiana Settimanali Cattolici

Emigrazione italiana in Europa: missioni e giornali

ROMA – Un seminario su “Emigrazione italiana in Europa e comunicazione”. A organizzarlo la Fondazione Migrantes, l’Agenzia Sir e la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici).
Il seminario, che si terrà domani, lunedì 29 ottobre, a Roma, è riservato ai delegati/coordinatori nazionali delle missioni cattoliche italiane, agli editori, ai direttori e ad eventuali collaboratori delle testate italiane in Europa.
L’appuntamento, “che cade a 60 anni dalla nascita del “Corriere d’Italia”, mensile degli italiani in Germania, e a 50 anni dalla nascita del “Corriere degli Italiani”, settimanale degli italiani in Svizzera, costituisce – secondo gli organizzatori – un’occasione importante per condividere i tratti dell’esperienza migratoria italiana, sul piano sociale ed ecclesiale, con gli occhi dei mezzi di comunicazione sociale.
Per l’occasione si ricorderanno anche i 45 anni del bimestrale “Nuovi Orizzonti Europa (Francia, Belgio, Lussemburgo)”. Aprirà i lavori il direttore della Migrantes, mons. Giancarlo Perego; seguiranno le relazioni di Jeroen Vaes (docente all’Università di Padova), Paolo Bustaffa (direttore Sir Europa) e Gianni Borsa (giornalista esperto in questioni europee).
Nel pomeriggio gli interventi di padre Graziano Tassello (direttore Centro studi e ricerche per l’emigrazione – Basilea), Francesco Zanotti (presidente Fisc) e mons. Antonio Spadacini (presidente del “Corriere degli Italiani”). (Sir)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *