ROMA – Si svolgerà dall’11 al 13 ottobre a Roma l’evento organizzato dall’Uiga (Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive) che porterà all’assegnazione del titolo di “Auto Europa 2013”.
Dopo ventisei edizioni, questa manifestazione approda nella Capitale, dove nello spazio antistante Eataly, in piazzale XII Ottobre 1492 – Air Terminal Ostiense, verranno esposte tutte le auto in lizza per l’assegnazione del premio offrendo al pubblico la possibilità di scoprire le tecnologie più avanzate adottate sulle automobili di nuova generazione, mettersi al volante di simulatori di guida, testare veicoli elettrici, ibridi e a bassa emissione già sul mercato o pronti al debutto.
I giornalisti soci dell’Uiga – chiamati ad esprimere il loro giudizio all’interno dell’elenco delle 15 finaliste per l’assegnazione del titolo di “Auto Europa 2013” – saranno invece impegnati nelle prove dinamiche delle diverse auto presso il Centro Guida Sicura Aci-Sara, all’interno dell’Autodromo Piero Taruffi, in collaborazione con Aci Vallelunga.
Durante l’evento di proclamazione del modello che potrà fregiarsi del titolo di “Auto Europa 2013”, in programma nella serata di sabato 13 presso Eataly, verrà consegnato anche il premio “Tartaruga d’Oro”, un riconoscimento storico che i giornalisti italiani soci Uiga assegnano ogni anno ad un giovane emergente del mondo sportivo automobilistico.
Inoltre, un premio speciale “Nastro Verde” premierà la vettura più meritevole tra quelle ecologiche esposte sul “green carpet” di piazzale XII Ottobre.
Il modello che sarà nominato “Auto Europa 2013” uscirà da un elenco composto da Audi A3 ultima generazione, Audi Q3, Bmw nuova Serie 3, Citroen DS5, Dacia Lodgy, Fiat 500L, Hyundai i30, Kia nuova Cee’d, Mercedes Classe A ultima generazione, Mercedes SL, Peugeot 208, Toyota Yaris, Volvo V40 e Volkswagen Up!.
Un premio speciale sarà assegnato ad un modello sportivo scelto tra Ferrari 458 Spider, Lamborghini Gallardo 2WD, Jaguar XKR, Maserati GranTurismo e Porsche 911 Coupè.
L’evento, compresa l’esposizione in piazzale XII Ottobre, è stato organizzato dall’Uiga in collaborazione con Audi, Bertone, Bmw, Chevrolet, Citroen, Dacia, Ferrari, Fiat, Ford, Hyundai, Jaguar, Kia, Lamborghini, Land Rover, Lexus, Mercedes-Benz, Mini, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Toyota e con il sostegno di Aci, Centro Guida Sicura Aci-Sara, Alcantara, Assogomma, Assogasliquidi, Bosch e Magneti Marelli.
Nel 2012 il titolo di “Auto Europa” era stato assegnato dai giornalisti Uiga alla Citroen DS4, modello che aveva preceduto nelle votazioni la Range Rover Evoque e la Ford Focus. (Ansa)
A Roma i giornalisti italiani dell’Automotive voteranno la miglior quattroruote dell’anno tra le 15 finaliste