
Paolo Ciampi

Sandro Bennucci
FIRENZE – Si è insediato il nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione stampa toscana, il sindacato unico e unitario dei giornalisti della Toscana federato alla Fnsi. I nuovi componenti sono stati eletti sulla base del nuovo Statuto dell’Associazione che, fra l’altro, allarga il numero dei membri degli organismi dirigenti e apre il sindacato a tutti i colleghi, soprattutto a quelli con minori garanzie, in modo che non siano più i “sans papier” della professione. L’elezione si è svolta, per la prima volta e pure in questo caso grazie al nuovo Statuto, usando anche lo strumento del voto elettronico.
Nella sua prima riunione il Consiglio ha eletto presidente, all’unanimità, Paolo Ciampi, presidente uscente del precedente direttivo: una conferma, quella di Ciampi alla presidenza, che è anche una conferma della gestione unitaria del sindacato in toscana, aperto e rispettoso di tutte le sensibilità, unito ma sempre pronto ad accogliere le diversità che professione giornalistica, in questa fase, porta con sé.
Nella stessa ottica unitaria il Consiglio, sempre all’unanimità, ha eletto vicepresidenti Sandro Bennucci (professionali) e Nazzareno Bisogni (collaboratori). Ancora all’unanimità il Consiglio ha eletto alla carica di segretario Lucia Aterini e a quella di tesoriere Paolo Cassola. Del Consiglio direttivo fanno inoltre parte i colleghi: Stefano Fabbri, Marzio Fatucchi, Luca Frati, Carlo Gattai, Giovanni Parlato, Giovanni Spano e Frida Zampella.
Il presidente Ciampi, tra le prime linee tracciate per l’attività del Consiglio, ha indicato l’assegnazione di compiti di approfondimento a commissioni e gruppi di lavoro guidati da colleghi del Consiglio direttivo su temi specifici sia dell’organizzazione sindacale e associativa, sia delle questioni più emergenti della professione e del lavoro, come l’emittenza, il precariato – tema sul quale l’Ast si è impegnata contribuendo a promuovere l’incontro nazionale dal quale è nata la Carta di Firenze – e la situazione delle tante vertenze in atto da Canale 10 a Teletirreno, dal Giornale della Toscana al Corriere di Firenze.
Il Consiglio direttivo, inoltre, convocherà periodicamente le proprie sedute anche nelle altre città toscane. Il Consiglio direttivo, infine, intende valorizzare la Consulta dei comitati di redazione e dei fiduciari ravvisandone un ruolo strategico per l’iniziativa sindacale ed ha deciso di insediare la nuova Consulta il 17 gennaio con i cdr ed i fiduciari in scadenza rinnovati.