
Rupert Murdoch
LONDRA (Gran Bretagna) – Lo scandalo intercettazioni che ha investito la News Corp di Rupert Murdoch minaccia di allargarsi ad altre testate, dopo che un giornalista del quotidiano popolare “the Sun” è stato arrestato con l’accusa di avere pagato tangenti alla polizia. Lo hanno riferito alcune fonti.
La polizia che conduce le indagini sul tabloid “News of the World” ha detto di avere arrestato un 48enne in relazione ad alcuni pagamenti effettuati alla polizia. Un portavoce della divisione quotidiani della britannica News Corp ha detto che un dipendente è stato arrestato.
Due fonti della società hanno detto che l’uomo è il reporter del Sun, Jamie Pyatt, un giornalista che aveva seguito nel 2002 il rapimento e l’omicidio della studentessa britannica Milly Dowler, un caso che è tornato alla ribalta nello scandalo sulle intercettazioni quest’anno.
“The Sun”, il quotidiano a maggiore diffusione in Gran Bretagna, ha lo stesso taglio ed è della stessa casa del settimanale “News of the world”, che News Corp ha chiuso nel luglio scorso dopo 168 anni di attività, quando lo scandalo era al suo culmine.
La notizia dell’arresto del giornalista del Sun è un duro colpo per il gruppo editoriale, che ha sempre sostenuto che la pratica illegale di mettere il naso negli sms delle persone e di pagare la polizia era limitata al “News of the world”.
Lo scandalo ha mandato su tutte le furie gli azionisti di minoranza di News Corp, costretto alle dimissioni alti dirigenti della polizia e creato imbarazzo al primo ministro David Cameron, che aveva assunto un ex direttore del News of the World come suo consigliere per i rapporti con i media.
Le rivelazioni sull’attività di spionaggio giornalistico hanno provocato l’apertura di una serie di inchieste e cause civili, dopo che è emerso all’inizio dell’anno che il popolare tabloid teneva sotto controllo i telefoni su scala quasi industriale per produrre storie esclusive.
Un portavoce della polizia che indaga sul pirataggio telefonico al “News of the World” ha detto di ritenere che il numero delle persone a cui sono stati carpiti gli sms sono quasi 5.800, circa 2.000 in più di quanto si pensasse all’inizio.
Date le dimensioni dello scandalo, è probabile che News Corp debba far fronte ad un numero di richieste per risarcimento maggiore di quanto ipotizzato in un primo tempo.
Il gruppo ha stimato che la chiusura di “News of the World” sia costata 91 milioni di dollari, in gran parte per le indennità ai dipendenti.
Ma non ha voluto dire quanto abbia accantonato per le future cause legali.
L’arresto del giornalista del Sun mette nuovamente News Corp sotto una brutta luce, proprio mentre la società cerca di rifarsi un’immagine spendendo considerevoli somme in opere caritatevoli.
James Murdoch, figlio di Rupert Murdoch e capo delle operazioni di News Corp in Europa e Asia, è atteso la prossima settimana davanti al comitato parlamentare che indaga sullo scandalo. (Reuters)