L’8 ottobre cerimonia conclusiva della sedicesima edizione del concorso della costa amalfitana

I vincitori del Premio Furore di giornalismo

FURORE (Salerno) – Gianluca Agata, Laura Alteri, Camilla Baresani, Giulia Cannada Bartoli, Anna Scafuri e Margaret Stenhouse. Sono loro i vincitori della XVI edizione il Premio Furore di Giornalismo patrocinato dal Presidente della Repubblica.
La cerimonia di premiazione, condotta dal giornalista e scrittore Nino D’Antonio, si svolgerà sabato 8 ottobre nella “Sala Federico Fellini” della nuova struttura comunale. La serata si concluderà con una degustazione di “identità golose della Terra Furoris”.
Gianluca Agata de “Il Mattino” sarà premiato, nella sezione Quotidiani, per l’articolo “Tania: i miei tuffi dal Fiordo”; Laura Alteri del mensile “Acqua e sapone” nella sezione Riviste Illustrate per l’articolo “A piccoli passi verso la Costiera”;
 Camilla Baresani, giornalista e scrittrice, nella sezione Libri, per il suo volume “La cena delle meraviglie”;
 Giulia Cannada Bartoli, nella sezione stampa on-line, per “Una giornata in Paradiso” sul Wine-blog di Luciano Pignataro;
 Anna Scafuri, giornalista ed enogastronoma della Rai, nella sezione Emittenti televisive nazionali, per un servizio nella rubrica Terra e Sapori del Tg1 Economia;
 Margaret Stenhouse, nella sezione Stampa Estera, per l’articolo “Never never Italy” sul quotidiano “The Italian Insider”.
La giornata sarà preceduta, nella serata di venerdì 7 ottobre,  dalla presentazione del libro “Anna Magnani: vissi d’arte, vissi d’amore” (edizioni Sabinae). Con l’autrice Chiara Ricci, ci saranno Margi De Rosa e l’attrice Antonetta Capriglione che leggerà alcuni brani del libro.
Le due serate concludono il calendario delle manifestazioni estive di Furore, meglio noto al grande pubblico con il titolo “I Giorni della Cicala”, organizzato dal Comune in collaborazione con l’Associazione Pro Loco, “a costo zero – precisare il sindaco Raffaele Ferraioli-  per le casse comunali e grazie alla collaborazione degli operatori turistici e commerciali di Furore”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *