FIUGGI (Roma) – Da oggi a domenica si tiene a Fiuggi la prima Scuola di alta formazione dell’Ucsi, riservata ai dirigenti dell’Unione Cattolica Stampa Italiana. Domani si svolgerà anche il Consiglio nazionale presieduto da Andrea Melodia, presidente nazionale dell’Ucsi. Molte le relazioni previste dal programma.
Oggi interverranno Franco Siddi (segretario generale Fnsi) su “La professione giornalistica: futuro possibile?”; Elisa Manna (responsabile delle Politiche culturali del Censis) su “Comunicare la cittadinanza attiva nel sistema dei media”; Giancarlo Zizola (giornalista) su “Il ruolo dell’informazione cattolica nella storia d’Italia”.
Domani sono previste le relazioni di mons. Domenico Pompili (direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei) su “Professionisti della comunicazione: le attese della Chiesa italiana”; Marica Spalletta (Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma) su “La deontologia e l’etica per una professione responsabile”; Paolo Scandaletti (giornalista) su “La precaria credibilità del sistema dei media: le risposte dell’Ucsi”; Francesco Birocchi (giornalista Rai) su “Le vicende dell’Ucsi nelle battaglie per un’informazione di qualità”.
Domenica ci saranno gli interventi di Andrea Melodia, Francesco Zanotti (presidente Fisc) e Franco Mugerli (presidente Comitato di applicazione del Codice Media e Minori).
Da oggi a domenica, a Fiuggi, con la presenza del segretario generale della Fnsi, Franco Siddi