MADRID (Spagna) – Josè Mourinho si presenta in sala stampa ma non parla alla vigilia del “clasico” Real Madrid-Barcellona. Il tecnico portoghese ha accompagnato il suo vice, Aitor Karanka, che ha risposto alle domande dei giornalisti presenti. Per protesta, però, la maggior parte dei cronisti spagnoli ha disertato la conferenza.
In tarda mattinata, era certo che Mourinho non avrebbe parlato. Sembrava scontato, però, che lo Special One avrebbe disertato l’appuntamento con la stampa. La presenza “silenziosa” ha offerto a Karanka la chance di tenere l’undicesima conferenza stagionale: un record per un allenatore in seconda (adnkronos).
Quattro gare in 20 giorni, per un valore complessivo di circa 30 milioni di euro. Dietro l’aspetto sportivo dei quattro Clasicos che si disputeranno nelle prossime tre settimane, Real Madrid-Barcellona è anche un grande business.
“Calciomercato.com” rileva, infatti, che le due realtà del movimento calcistico spagnolo, infatti, nella speciale classifica che riguarda i ricavi della passata stagione stilata da Deloitte, si trovano alle prime due posizioni: il Real Madrid con 438,6 milioni di euro e il Barcellona con 398.
Le quattro sfide che verranno (la prima domani sera nella Liga) potrebbero dare una decisa sferzata a questa classifica.
Il solo doppio confronto in Champions League rappresenta un possibile gettito economico da 25 milioni di euro e potrebbe salire a 30 se il vincitore si aggiudicherà la coppa e dunque si qualificherà anche per la Supercoppa Europea e il Mondiale per club. (asca).