In memoria del giornalista e inviato di guerra scomparso nel 2008 a soli 37 anni

Premio giornalistico “Ivan Bonfanti”

Ivan Bonfanti

ROMA – L’associazione “Ivan Bonfanti” e l’Associazione Stampa Romana promuovono la seconda edizione del premio giornalistico in memoria di Ivan Bonfanti, giornalista e inviato di guerra scomparso nel luglio 2008 a soli 37 anni.
Il premio nasce per valorizzare giovani giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti e allievi delle scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine, che non abbiamo ancora compiuto 35 anni. Il concorso vuole premiare servizi giornalistici che abbiano raccontato (attraverso quotidiani, periodici, testate giornalistiche on-line) conflitti internazionali, processi di pace, sviluppo sostenibile, incontro tra i popoli, ambientalismo e la convivenza tra esseri umani e animali.
Due i premi: il primo (3.500 euro) da assegnare a giornalisti professionisti e pubblicisti che stiano lavorando o collaborando presso una testata. Il secondo (2.500 euro) dedicato esclusivamente agli allievi delle scuole e dei master in giornalismo.
La domanda di partecipazione deve pervenire entro e non oltre il 1 maggio 2011 presso la segreteria dell’Associazione Stampa Romana.
Ivan Bonfanti amava il giornalismo sul campo. Lontano dalla scrivania e dalle comodità dell’ufficio, ha scritto intensi reportage da Gerusalemme, Gaza, Ramallah, Kabul, Romania, Macedonia, Egitto. Coltivava la passione per il Medio Oriente, l’ambientalismo, gli animali. Sognava un giornalismo libero dalla faziosità e dalla ideologia. Ha promosso la prima rubrica interamente animalista mai apparsa su un quotidiano nazionale, Liberazione animale.
La giuria è composta da Paolo Butturini (segretario di Stampa Romana), Piero Sansonetti (direttore del quotidiano “Calabria Ora” e del settimanale “Gli Altri”), Leonardo Coen (inviato de “La Repubblica”), Ugo Tramballi (inviato de “Il Sole 24 Ore”), Franco Battistini (inviato de “Il Corriere della Sera”), Asher Salah (docente di Estetica all’Università Jezebel di Gerusalemme), Daniele Zaccaria (caposervizio esteri di “Liberazione”), Roberto Zanini (caporedattore del “Manifesto”). Il bando

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *