VENEZIA – Sono nove veneti, sette laziali, quattro lombardi, due emiliani, due pugliesi e un umbro i 25 finalisti che hanno passato la prima fase di selezione dell’edizione 2011 del Campiello Giovani, il piu’ autorevole riconoscimento letterario per giovani scrittori riservato a ragazzi di età compresa fra i 15 e i 22 anni.
“Quest’anno siamo giunti alla sedicesima edizione del concorso – commenta Alessandra Pivato presidente del comitato di gestione – abbiamo registrato l’arrivo di 400 racconti provenienti da tutte le regioni italiane, un dato di sensibile aumento di partecipazione, un buon risultato ottenuto anche grazie alle numerose presentazioni che abbiamo organizzato nelle scuole e nelle università. Altro dato importante il nostro concorso cresce anche all’estero quest’anno sono infatti arrivati racconti dal Belgio, dalla Francia e dalla Svizzera”. Venerdì 1 aprile, a Verona, il comitato tecnico del concorso selezionerà i cinque finalisti, che approderanno alla finale di Venezia, nel corso di un evento al Teatro Stabile.
Ecco nomi e opere dei finalisti:Martina Evangelisti con “Rose rosse” 19 anni, Ravenna; Silvia Rossetti con “Una breve storia di sbadataggine”, 20 anni di Ravenna; Yuri Bizzoni con “L’equazione estetica”, 22 anni di Roma; Luigi Calisi con “Fino alla spiaggia”, 22 anni di San Felice Circeo (Latina); Daniele Cardinali con “The Fiddler’s boys”, 18 anni di Ciampino (Roma); Anna Antonova Dobranova con “Marmellata D.”, 19 anni di Ferentino (Roma); Giorgio Ghiotti con “A largo”, 17 anni di Roma; Stefano Pietrosanti con “Il giorno che fecero l’unione”, 21 anni di Latina; Francesca Santucci, con “Rumspringa”, 20 anni di Terracina (Latina); Mattia Conti con “Pelle di legno”, 22 anni di Molteno (Lecco); Jessica Malfatto con “Prendi la mia vita”, 22 anni di Paderno Dugnano (Milano); Sara Simoni con “Acquario”, 19 anni di Samarate (Varese); Alberto Alarico Vignati con “Si cammina per te sul fil di lama”, 20 anni di Corsico; Valentina Cela con “Istruzioni”, 16 anni di Foggia; Sonia Maria Lisco con “Scaglie di mare”, 17 anni di Bari; Ludovico Marcucci con “Il Cacciatore”, 16 anni di Assisi (Perugia); Alessandra Bellina con “I conigli di Angora”, 18 anni di Conegliano (Treviso); Silvia Bernardi con “Per me, per te”, 18 anni di Castelfranco Veneto (Treviso); Gianmarco Castellan con “Pick – Tutta un’altra storia”, 17 anni di San Martino di Lupari (Padova); Davide De Boni con “Sull’orlo dell’ignoto”, 18 anni di Bolzano Vicentino (Vicenza); Federico Panighel con “Far west a nordest”, 21 anni di Motta di Livenza (Treviso); Sandro Pezzelle con “Gli dei non rispondono al telefono” di 21 anni di Piovene Rocchette (Vicenza); Luzia Ribeiro Da Costa con “Nonostante tutto”, 19 anni di Vittorio Veneto (Treviso); Giovanni Rubin con “Sotto fuoco nemico”, 21 anni di Rosa’ (Vicenza); Martina Zago con “Inshallah”, 19 anni di Oderzo (Treviso).
Nove veneti, sette laziali, quattro lombardi, due emiliani, due pugliesi e un umbro