WIKILEAKS - Il Presidente della Repubblica chiede “riservatezza delle relazioni diplomatiche“

Napolitano: “Proteggere meglio la privacy”

Giorgio Napolitano

ROMA – La riservatezza delle relazioni diplomatiche “andrà meglio protetta”. Lo dice il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, rivolgendosi al corpo diplomatico al Quirinale per il tradizionale scambio di auguri di fine anno. Senza riferisi esplicitamente al caso Wikileaks, il presidente della Repubblica ha premesso che “la diplomazia è funzione necessaria per prevenire l’insorgere o gestire le conseguenze dei molteplici focolai di crisi nel mondo” e ha sottolineato che “per svolgere questo compito, per la comprensione e la composizione delle divergenze tra Paesi, realtà e prospettive diverse, avete diritto ad una necessaria riservatezza”.
Questa riservatezza, ha aggiunto il capo dello Stato, “andrà meglio protetta”. ”Ma non lasciate che un’occasionale quanto infelice violazione della confidenzialità – ha concluso Napolitano rivolgendosi agli ambasciatori – vi distolga dalla missione che svolgete nell’interesse dei Paesi amici che rappresentate e insieme in quello più ampio della pace e della stabilità del mondo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *