![federico-aldrovandi-vivo1](https://www.giornalisticalabria.it/wp-content/uploads/2010/10/federico-aldrovandi-vivo12.jpg)
Federico Aldrovandi
Un ragazzo morto in Questura, una madre che non si rassegna, un’indagine difficile, un processo con quattro agenti di Polizia condannati in primo grado per omicidio. Una storia vera. Una storia, giudiziaria e non solo, che Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi – morto nel 2005 a Ferrara a causa delle percosse subite – racconta a “Caternoster”, il programma di Rai3 condotto da Massimo Cirri e Filippo Solibello in onda stasera, alle 23.35. Con lei anche il giornalista Rai, Filippo Vendemmiati, autore del film documentario “E’ stato morto un ragazzo”, presentato al Festival di Venezia.
“Caternoster” torna poi ad affacciarsi sul futuro raccontando una città dell’Aquila diversa e già ricostruita: ne parlano l’assessore alla Ricostruzione della città abruzzese, Stefania Pezzopane; e don Luigi Epicoco, parroco a L’Aquila.
Si resta ancora nel futuro per una clamorosa anticipazione: il prossimo Festival di Sanremo avrà una conduttrice a sorpresa, Rosanna Cancellieri.
In studio, come sempre, le analisi di Renato Mannheimer – chiamato questa settimana a esprimersi anche sulla prima Giornata Mondiale della Statistica, indetta dall’Onu il 20 ottobre – il punto di vista “americano” di Antonio Di Bella, la colonna sonora di David Riondino e le incursioni di Antonio Cornacchione.