Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, a Ginevra, alla conferenza internazionale sui servizi pubblici

“L’informazione aiuta i diritti di tutti”

GINEVRA – “Il diritto di informare non è più importante di altri fondamentali diritti umani: la salute, il lavoro, l’istruzione. Ma se il giornalismo funziona male, se sceglie le notizie non sulla base della loro rilevanza sociale ma secondo criteri emotivi o obiettivi di audience, ogni altro diritto ne risulta indebolito, e costringe i soggetti sociali oscurati a forme di protesta di tipo eccezionale per ottenere attenzione”. È uno dei passaggi dell’intervento di Roberto Natale, presidente Fnsi, alla conferenza internazionale sui servizi pubblici in corso a Ginevra.
L’appuntamento è organizzato dal Consiglio dei sindacati globali, un insieme di organizzazioni che rappresenta più di 176 milioni di lavoratori in tutto il mondo e che condivide la convinzione che i servizi pubblici siano la base essenziale per un lavoro dignitoso, per l’eguaglianza sociale, per la democrazia stessa e per la qualità della vita di tutti i cittadini. A nome del Sindacato Europeo dei Giornalisti, il presidente della Fnsi ha proposto alle altre organizzazioni sindacali e alle associazioni della società civile di costruire un’alleanza per un’azione comune sui mezzi di informazione. La Conferenza di Ginevra si concluderà in serata con l’adozione di un “programma d’azione” che prevede tra l’altro lo sviluppo di una più incisiva strategia dei sindacati nell’approccio ai mezzi di comunicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *