Forum Internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della Natura

Giornalisti per un vivere sostenibile

CUNEO – L’ottavo Forum Internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della Natura si terrà a Cuneo da mercoledì 13 a sabato 16 ottobre, promosso da Greenaccord, network internazionale di giornalisti, in collaborazione con enti, Istituzioni e aziende del territorio.
Sono attesi 130 giornalisti provenienti dai cinque continenti e da una sessantina di Stati diversi; particolarmente nutrite le “delegazioni” dei continenti africano, asiatico e latinoamericano. L’obiettivo: delineare un nuovo modello economico e sociale finalmente compatibile con i limiti biologici che la Terra impone.
Quest’anno il tradizionale appuntamento del Forum internazionale Greenaccord per la Salvaguardia della Natura, che si terrà per la prima volta a Cuneo, avrà come tema “People Building Future – Confini e Valori per un vivere sostenibile”, ed avrà lo scopo di delineare un nuovo modello economico, sociale e politico che sia davvero ecologicamente compatibile.
Mercoledì 6 ottobre, alle 12, nel Salone d’Onore del Comune di Cuneo, il Forum sarà presentato alla stampa. Interverranno il sindaco di Cuneo, Alberto Valmaggia, la presidente della Provincia di Cuneo, Gianna Gancia, il presidente del Comitato Scientifico di Greenaccord, Andrea Masullo; ed Antonio Bertolotto, amministratore delegato di Marcopolo Spa e presidente di Greenaccord Piemonte. La presentazione sarà curata da Angelo Sferrazza, giornalista e capoufficio stampa di Greenaccord.
“L’idea alla base del Forum – spiega Gian Paolo Marchetti, presidente di Greenaccord – è quello di proporre un confronto di altissimo livello sui confini fisici, biologici, psicologici, etici, filosofici ed economici entro i quali l’azione umana può esplicarsi al fine di produrre un benessere diffuso. Con questo evento vogliamo contribuire a definire un quadro di valori di riferimento, per uno sviluppo più equo e giusto. L’unico possibile se vogliamo davvero assicurare un futuro al nostro Pianeta e, di conseguenza, alle future generazioni”.
Tra i moltissimi relatori che prenderanno parte all’evento: Robert Costanza, economista, fra i fondatori dell’International Society for Ecological Economics e membro del Consiglio di Consulenza nazionale degli Stati Uniti per Ambiente e Tecnologia; Gary Gardner, scienziato e direttore di ricerca al prestigioso Worldwatch Institute di Washington. E ancora: Serge Latouche, ispiratore del movimento della Decrescita e Friedrich Hinterberger, fondatore del Seri (Sustainable Europe Research Institute) di Vienna.
Il programma completo dell’VIII International Media Forum per la Salvaguardia della Natura è disponibile sul sito www.greenaccord.org. Sarà possibile seguirlo in diretta anche su internet, in diretta streaming, sul sito www.greencanal.eu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *