Nella sede della Fnsi la conferenza stampa di presentazione della marcia Perugia-Assisi di sabato prossimo

Domani la Giornata Internazionale della Pace

ROMA – Domani il mondo celebrerà la Giornata internazionale per la pace. Raccogliendo l’appello dell’Onu, milioni di persone in tutto il pianeta si uniranno per rinnovare l’impegno contro tutte le guerre, la violenza e la violazione dei diritti umani. A Roma, alle ore 11.30, nella sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Corso Vittorio Emanuele II, 349), conferenza stampa di presentazione della Marcia della Pace, sul tema: “Perugia-Assisi 21 settembre 2010 – 25 settembre 2011 – Costruiamo insieme una nuova cultura”.
Il 21 settembre 2010 rappresenta, infatti, la data d’inizio di un nuovo grande progetto di pace che culminerà, un anno dopo, con la Marcia Perugia-Assisi del 25 settembre 2011. Un progetto centrato sulla riscoperta dei grandi valori costituzionali e sulla promozione del protagonismo dei giovani. Il progetto sarà illustrato nel corso della conferenza stampa da: Flavio Lotti (coordinatore nazionale della Tavola della pace), Roberto Morrione (LiberaInformazione), Giuseppe Giulietti (Articolo 21), Roberto Natale (Federazione Nazionale della Stampa), Ottavio Olita (Usigrai), Emanuele Giordana (Lettera 22), Donatella Porzi (Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani), Fabio Ciconte (Amnesty International), Raffaella Bolini (Arci), Maurizio Gubbiotti (Legambiente), Achille Tagliaferri (Acli), Alberto Baldazzi (Osservatorio sui TG quotidiani), Francesco Cavalli), (Associazione Ilaria Alpi), Giuseppe Iuliano (Cisl), Sergio Bassoli (Cgil), Oliviero Alotto (Terra del fuoco), Lisa Clark (Beati i Costruttori di pace).
Nello stesso giorno, in molte città e scuole italiane si svolgeranno iniziative, conferenze stampa e incontri di progettazione del percorso educativo/formativo che sarà realizzato nel nuovo anno scolastico con la collaborazione di scuole, enti locali e associazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *