Formazione: entro il 23 settembre la prenotazione per i voucher fino a 510 mila euro

Finanziamenti per le microimprese

ROMA (Asca) – In arrivo finanziamenti ”pronto uso” per la formazione delle microimprese.

In un periodo di crisi protratta come quella attuale, le piccole imprese, che costituiscono circa l’85% del tessuto produttivo italiano, stanno faticando per mantenere le posizioni di mercato acquisite e salvaguardare il proprio capitale umano. Una via d’uscita dalle difficoltà è fornita dalla formazione: la riqualificazione e valorizzazione delle competenze dei lavoratori rappresentano un punto di svolta per aumentare l’efficienza e accrescere la competitività.


Lo sa bene Fon.Coop, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale della formazione continua delle cooperative italiane costituito da Agci, Confcooperative e Legacoop insieme a Cgil, Cisl e Uil.

Il Fondo finanzia la formazione delle imprese cooperative e sin dal 2009 si è mosso mettendo a disposizione delle imprese in crisi gli strumenti più efficaci per finanziare la formazione per i lavoratori in ammortizzatori sociali ed in mobilità.

Quest’anno Fon.Coop conferma l’impegno sostenendo le microimprese con un’iniziativa sperimentale di 510.000 euro per voucher formativi di massimo 1.500Euro destinati ai lavoratori delle imprese con meno di 10 dipendenti.


”L’Avviso microimprese – dichiara Carlo Marignani, presidente di Fon.Coop – ha l’obiettivo di avvicinare alla formazione un segmento più numeroso delle nostre aderenti, ed offrire loro un potente strumento di sviluppo. Conosciamo bene le difficoltà che queste imprese da sempre incontrano e che la crisi attuale non ha fatto altro che accentuare, si pensi alla scarsità dei finanziamenti e alle difficoltà burocratiche necessarie per ottenerli. La caratteristica vincente dell’Avviso è quella di permettere alle ”micro” di ottenere un finanziamento sostanzioso ed ”immediato”: le procedure di accesso sono state semplificate e snellite stimolando così la domanda di formazione delle imprese.

Inoltre la modalità voucher consente all’impresa di scegliere sul mercato la formazione sulla base di effettivi fabbisogni di crescita”.


La richiesta di finanziamento del voucher va fatta tramite il sito del Fondo, dove sono disponibili materiali informativi dettagliati che accompagnano passo passo l’inserimento dei dati. Le richieste sono valutate solo in base alla corrispondenza con certi requisiti formali e finanziate fino ad esaurimento risorse. Il formulario, contenente la richiesta di finanziamento, deve essere validato entro il 23 settembre mentre la prenotazione del finanziamento del voucher va fatta sulla base del calendario regionale disponibile sul sito, non oltre comunque il 30 settembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *