La kermesse sull’informazione punta a diventare un appuntamento fisso

Modica pensa già al terzo Festival

Il Festival nel chiostro di Palazzo San Domenico a Modica

MODICA (Ragusa) – Archiviata la seconda edizione del Festival del Giornalismo, gli organizzatori dell’associazione “Il Clandestino” pensano già al programma del prossimo anno, nella speranza di farlo diventare un appuntamento fisso.
Dal 25 al 28 agosto scorsi, a Modica, Franco Fracassi, Simone Donati, Bruno Tinti, Riccardo Orioles e Renato Camarda hanno animato il vivace programma della quattro giorni dedicata all’informazione. Proiezioni e presentazioni hanno fatto da contorno alle conferenze organizzate presso il chiostro di Palazzo San Domenico che, partendo dalla situazione informativa siciliana, sono giunte a delineare un percorso di carattere nazionale. A queste si sono aggiunti momenti di dibattito formativo tra i vari ospiti, e non solo, che hanno fornito spunti riflessivi e critici per le prossime edizioni.
L’elemento che ha contraddistinto questo Festival è rappresentato dai workshop. Fotografia di Reportage e Giornalismo d’Inchiesta sono stati i corsi organizzati da “Il Clandestino con permesso di soggiorno” e tenuti rispettivamente da Simone Donati e Franco Fracassi.
La conclusione del Festival del Giornalismo è stata affidata ai Famelika, gruppo rock palermitano, che si sono esibiti in piazza Matteotti.

I commenti sono chiusi.