REGGIO CALABRIA – Versare i contributi dovuti all’Inpgi 2, la Gestione separata dell’Istituto di previdenza dei giornalisti italiani, è semplice, anche dopo le significative novità introdotte dall’Istituto per effettuare il pagamento.
“Di recente è stato adottato il sistema di riscossione unificata gestito dall’Agenzia delle Entrate – fa notare Carlo Parisi, fiduciario Inpgi per la Calabria e presidente della Commissione nazionale Provveditorato – cosa che l’Istituto ha comunicato, a tempo debito, a tutti gli interessati con un’apposita circolare. In particolare, è stato notificato ai colleghi dell’Inpgi 2 che l’unica modalità di pagamento ammessa, ad oggi, è quella che prevede l’utilizzo del modello F24/accise”.
Ed è qui che nascono i problemi: “Sono stati in molti – prosegue Parisi – a lamentare la difficoltà nel reperire il modello F24/accise che, stando a quanto riportato da alcuni colleghi, non risulta disponibile in tutti gli sportelli bancari”.
Ecco allora che, per facilitare l’adempimento del “Pagamento con F24/accise”, è stato introdotto, all’interno dell’omonima circolare n.1/2009 che compare sul sito dell’Inpgi (www.inpgi.it), un link che rimanda istantaneamente alla pagina del sito dell’Agenzia delle Entrate, dalla quale si può scaricare il modello F24/accise.