Modulistica e Informazioni
|
La giornalista era in diretta su Rai 1. Parisi e Albanese (Fnsi): “Siamo con te, vai avanti”
Roberta Spinelli nell’ex fabbrica Penicillina poco prima dell’aggressione
ROMA – Roberta Spinelli, inviata del programma di Rai 1 “Storie Italiane”, è stata aggredita in diretta tv mentre si trovava, insieme alla troupe, all’ex fabbrica Penicillina, nel quartiere di San Basilio, a Roma. Si tratta di uno dei tanti stabili occupati da immigrati
Leggi tutto…
Alla giornalista siciliana il Premio Troccoli e la cittadinanza di Cassano Ionio
Maria Pia Farinella con il XXXII Premio Troccoli Magna Graecia sul palco di Cassano Ionio (Foto Alessandro Bellizzi)
CASSANO IONIO (Cosenza) – Maria Pia Farinella diventerà anche cittadina della Calabria. Alla giornalista siciliana, già caporedattore di Rai Mediterraneo, verrà infatti conferita la cittadinanza onoraria di Cassano allo Ionio, il Comune della provincia
Leggi tutto…
Dal 21 al 26 maggio con don Stamile, don Panizza, Prestia e Michele Albanese
Il caporedattore della Tgr Calabria, Luca Ponzi, e il direttore della Tgr nazionale, Vincenzo Morgante
COSENZA – Dal 21 al 26 maggio la Tgr Calabria sarà in diretta da alcuni luoghi simbolo della lotta alla ’ndrangheta: Cetraro, Lamezia, Limbadi, Bovalino, San Luca e Cittanova. Due gli appuntamenti: alle 7.30 in Buongiorno Regione
Leggi tutto…
“Il rischio è sottovalutare la cosa e perdere la guerra. La Rai ci aiuti a fare piena luce”
Michele Albanese, giornalista consigliere nazionale Fnsi responsabile per la legalità
ROMA – “L’economia criminale per un giro d’affari di decine e decine di miliardi di euro prodotti ogni anno sta drogando l’economia del nostro Paese e ci sta mettendo a repentaglio”. Il giornalista Michele Albanese, consigliere nazionale Fnsi delegato alla legalità, a
Leggi tutto…
Vincenzo Morgante: “Un’iniziativa che richiama l’importanza di un’informazione seria”
Vincenzo Morgante, direttore della Testata Giornalistica Regionale nazionale della Rai
REGGIO CALABRIA – Come nella migliore tradizione del Servizio Pubblico, la Rai sarà domani, primo maggio, al fianco della Federazione nazionale della stampa italiana, che a Reggio Calabria – all’Auditorium Nicola Calipari di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, dalle
Leggi tutto…
Bellieni, D‘Atri e Scarinci. Parisi (Fnsi): “Fondamentale il ruolo del servizio pubblico”
Claudia Bellieni
COSENZA – Eletto il nuovo Comitato di redazione della Testata Giornalistica Regionale Rai della Calabria che rimarrà in carica nel biennio 2016-2018. Ne fanno parte Claudia Bellieni, Giovanni Scarinci e l’uscente Gabriella D’Atri. Nel corso delle due giornate di voto, curate dalla commissione elettorale composta dal Cdr uscente (Karen Sarlo,
Leggi tutto…
Da oggi in libreria l’ultimo libro del giornalista calabrese già vice direttore della Tgr Rai
Mimmo Nunnari immortalato tra le meraviglie della sua Calabria
REGGIO CALABRIA – “Metà inferno e metà paradiso, terra di misteri e ombre nere, ricca di intelligenze, di gente onesta e accogliente, scenario di grandi bellezze e custode di un immenso patrimonio archeologico, ma con un destino che appare irrimediabilmente segnato dalla minaccia
Leggi tutto…
Torinese, 50 anni, sarà insediato il 18 luglio prossimo dal direttore Vincenzo Morgante
Luca Ponzi, nuovo caporedattore della Tgr Rai della Calabria
COSENZA – La Testata Giornalistica Rai della Calabria ha il suo nuovo caporedattore: Luca Ponzi. Nato a Torino il 4 aprile 1967, dove ha sempre vissuto, è sposato ed ha una bambina di dodici anni. Laureato in scienze politiche, cresciuto nell’emittente televisiva locale
Leggi tutto…
GiornalistitaliaTV sulla Giornata mondiale della libertà di stampa a Reggio Calabria: 20
REGGIO CALABRIA – “Mi sono sentito un po’ meno corpo estraneo”, partecipando a questa XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa”, e da calabrese di ritorno tengo a sottolineare che “la responsabilità diffusa è una medaglia che dovremmo portare tutti al cuore”. È Demetrio Crucitti, direttore della Sede regionale Rai della Calabria,
Leggi tutto…
Venerdì 21 aprile il servizio pubblico seguirà la giornata calabrese per la legalità
SAN LUCA (Reggio Calabria) – Una giornata per ribadire la cultura della legalità e una nuova iniziativa per rinnovare l’impegno dello Stato nella lotta alle mafie. Venerdì 21 aprile Rai seguirà gli appuntamenti organizzati a San Luca (il paese in provincia Reggio Calabria noto, purtroppo, alle cronache per fatti legati alla criminalità organizzata
Leggi tutto…
Il giornalista Rai scagionato con formula piena: regolari i suoi esami universitari
Pino Nano (Foto Giornalistitalia.it)
ROMA – “Assolto perché il fatto non sussiste”. Si conclude, così, con la più ampia formula di assoluzione, il calvario del giornalista Pino Nano, caporedattore centrale dell’Agenzia Nazionale della Tgr a Roma, giàcaporedattore della Sede Rai della Calabria. Quasi cinque anni di attesa, con l’infamante accusa di aver
Leggi tutto…
Almeno secondo L’Espresso che cita il piano per la nuova informazione del dg
Alfonso Samengo
ROMA – Regioni che scendono, e pure di brutto, altre che salgono nella “classifica” che emerge dal piano editoriale per la nuova informazione targata Rai. Un documento delicato e prezioso, quello nelle mani del direttore generale di viale Mazzini, Antonio Campo Dall’Orto, di cui L’Espresso ha ripreso – e pubblicato
Leggi tutto…
Accolto dal Tribunale di Cosenza il ricorso del Sindacato Giornalisti della Calabria in favore di Cesare Passalacqua
Cesare Passalacqua
COSENZA – “In totale accoglimento del ricorso ex art. 700 presentato dall’avv. Mariagrazia Mammì dell’Ufficio Legale del Sindacato Giornalisti della Calabria, il Giudice del Lavoro del Tribunale di Cosenza ha condannato la Rai ad adibire il giornalista Cesare Passalacqua alle mansioni di redattore ordinario”. Lo rende noto
Leggi tutto…
Domani alle ore 16 nel rione Archi Cep. Eseguita l’autopsia che chiarirà le cause del decesso
Pino Anfuso
REGGIO CALABRIA – Si svolgeranno domani, venerdì 5 giugno, i funerali del giornalista Pino Anfuso, morto nella notte tra il 27 e il 28 maggio scorso nel reparto di terapia intensiva degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria a causa di un’embolia. Dopo l’esposto della moglie Marisa Barbaro
Leggi tutto…
Una morte così assurda deve essere chiarita in tutti gli aspetti. Esposto alla Procura. Si farà l’autopsia
Pino Anfuso
REGGIO CALABRIA – Una morte così assurda deve essere chiarita in tutti i suoi aspetti. Pertanto, sarà effettuata l’autopsia per chiarire le cause dell’improvvisa scomparsa del giornalista Pino Anfuso, 53 anni. La moglie Marisa Barbaro, infatti, ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria chiedendo di accertare
Leggi tutto…
|
|