Modulistica e Informazioni
|
Venerdì 4 ottobre al Mondello Palace Hotel “Sud e Futuri” con 5 crediti formativi
Da sinistra: Giulio Francese, Carlo Parisi, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso
PALERMO – “I mille volti delle mafie” è il tema del dibattito organizzato dalla Fondazione Magna Grecia nell’ambito del I Annual International Meeting “Sud e Futuri” in programma, venerdì 4 ottobre, al Mondello Palace Hotel
Leggi tutto…
All’Assemblea Ast prefetto e vertici della magistratura al fianco di Sandro Bennucci
Sandro Bennucci (in piedi, al centro) e Carlo Parisi (a destra) seguono l’intervento del procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo
FIRENZE – «Anche al di fuori della mia veste di presidente della Corte d’Appello di Firenze, posso dire che considero, in maniera particolare oggi, la stampa professionale un baluardo della democrazia, capace
Leggi tutto…
Sabato 1 giugno con Albanese, don Maffeis, mons. Oliva, Parisi, Ponzi, Soluri
Da sinistra: Michele Albanese, don Ivan Maffeis e Carlo Parisi
LOCRI (Reggio Calabria) – «L’ambiente mediale oggi è talmente pervasivo da essere ormai indistinguibile dalla sfera del vivere quotidiano. La rete è una risorsa del nostro tempo … Se internet rappresenta una possibilità straordinaria di accesso al sapere, è vero anche che
Leggi tutto…
Oggi e domani un corso avanzato su scena del crimine e analisi dei casi reali
Roberta Spinelli
REGGIO CALABRIA – Scena del crimine, dna, tecniche di rilevazione della menzogna, cold case, analisi omicidiarie e testimonianze reali, disagio giovanile e baby gang, sex crime e pedofilia: sono solo alcuni degli argomenti cheverranno trattati in una full immersion che porterà al conseguimento di apposita certificazione rilasciata dal Master Criminologia
Leggi tutto…
La XXVI Giornata mondiale celebrata dall’Unesco e organizzata da Fnsi e Sgc
L’edizione 2016 della Giornata mondiale della libertà di stampa organizzata da Fnsi e Sgc il 3 maggio a Reggio Calabria con Giuseppe Gulletta, Raffaele Lorusso, Carlo Parisi, Marco Minniti, Nicola Marini e Giuseppe Soluri (Foto Giornalistitalia.it)
REGGIO CALABRIA – Sarà, ancora una volta, Reggio Calabria a far da cornice alla Giornata mondiale
Leggi tutto…
Al Museo archeologico con Parisi (Fnsi), Moriga (Inpgi), Alvaro, Brunetti e Gallo
Carlo Parisi (foto Giornalisti Italia)
SIBARI (Cosenza) – “Bilancio dello Stato, economia reale e racconto giornalistico” è il titolo del convegno, valido come evento formativo per i giornalisti (6 i crediti che verranno assegnati ai partecipanti), che si terrà domani, sabato 24 novembre,
Leggi tutto…
Martedì prossimo Carlo Parisi con Bennucci, Gulletta, Lovascio, Moriga e Vetere (6 crediti)
Da sinistra, in alto: Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere; sopra: Sandro Bennucci, Giuseppe Gulletta e Augusto Moriga
FIRENZE – Partirà dall’analisi del nuovo contatto Fnsi-Uspi, dedicato alla stampa periodica a diffusione locale e all’informazione on line, l’incontro – valido ai fini della formazione continua per i giornalisti – in programma martedìprossimo,
Leggi tutto…
Partito dalla Calabria il “Giro d’Italia” sul nuovo contratto di lavoro. Tutti gli interventi
Da sinistra: Giuseppe Gulletta, Francesco Saverio Vetere, Raffaele Lorusso, Carlo Parisi, Raffaella Salamina, Mimma Iorio e Giancarlo Tartaglia nel Salone degli Specchi della Provincia di Cosenza (Foto Giorgio Belmonte/Giornalistitalia.it)
COSENZA – Mai più “fantasmi” nel giornalismo online e della piccola editoria periodica. Un risultato, non più un auspicio, grazie alla sigla del
Leggi tutto…
L’8 settembre a Cosenza prima tappa del “Giro d’Italia” con un corso di formazione
Da sinistra, in alto: Raffaele Lorusso, Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere; in basso: Giuseppe Gulletta, Mimma Iorio, Giancarlo Tartaglia e Giuseppe Soluri
COSENZA – Non poteva che essere la Calabria ad ospitare la prima tappa del “Giro d’Italia” che Fnsi e Uspi si apprestano ad intraprendere per presentare il primo contratto
Leggi tutto…
In Campania con Lucarelli, Falco, Ercole (Odg), Parisi, Di Pietro, Cocciulillo (Fnsi)
CUSANO MUTRI (Benevento) – “L’Ufficio Stampa nell’era dei social media” è il tema del corso di formazione in programma sabato 2 giugno a Cusano Mutri, in provincia di Benevento, su iniziativa dell’Ordine dei Giornalisti della Campania. Dalle ore 9.30 alle ore 13.30 nella Terrazza Convento di Piazza Orticelli si parlerà delle due
Leggi tutto…
Una giornata storica organizzata dal sindacato dei giornalisti e aperta a tutte le forze
REGGIO CALABRIA – Sarà una giornata straordinaria, nel vero senso della parola, quella che la Federazione nazionale della stampa italiana sta organizzando per il prossimo 1 maggio a Reggio Calabria. Straordinaria perché è la prima volta, nella sua storia, che il sindacato unitario dei giornalisti italiani promuove una Festa del lavoro in maniera
Leggi tutto…
A Reggio Calabria un corso di formazione promosso da Arga Calabria, Sgc e Odg
REGGIO CALABRIA – Nell’“Anno del cibo italiano nel mondo” il ruolo del giornalista agroalimentare diventa fondamentale per la tutela e la valorizzazione dei prodotti made in Italy, soprattutto a livello internazionale. L’aumento delle fake news sull’olio extravergine di oliva – alimento e ingrediente tipico della dieta mediterranea –, le conseguenze di questa cattiva
Leggi tutto…
Il 9 con Del Boca, Parisi, Soluri, mons. Satriano, mons. Nunnari, don Maffei. 6 crediti
ROSSANO (Cosenza) – Si svolgerà a Rossano, venerdì 9 febbraio, l’edizione 2018 della “Giornata regionale dei giornalisti cattolici della Calabria” organizzata dalla Sezione “Natuzza Evolo” dell’Ucsi Calabria, in collaborazione con l’Ordine e il Sindacato Giornalisti della Calabria e, quest’anno, d’intesa con l’Ufficio delle Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati. La manifestazione si svolgerà nella
Leggi tutto…
A Palermo corso di formazione con Farinella, Francese, Parisi, Tartaglia e Tuttoilmondo
Da sinistra: Maria Pia Farinella, Giulio Francese, Carlo Parisi, Giancarlo Tartaglia e Andrea Tuttoilmondo
PALERMO – “Libertà di stampa è libertà dal bisogno. No al lavoro nero, sì all’informazione di qualità”: è il tema del seminario formativo in programma a Palermo sabato 13 gennaio, dalle ore 10 alle ore 13, su iniziativa
Leggi tutto…
Il 5 dicembre il workshop patrocinato da Giornalisti Italia e Sindacato dei giornalisti
REGGIO CALABRIA – In che modo i social network hanno cambiato la comunicazione delle società sportive? Com’è cambiato il modo di comunicare dei tifosi? E ancora: come i social hanno cambiato il modo di lavorare dei giornalisti sportivi? Sono solo alcuni degli aspetti che verranno affrontati durante il Workshop gratuito del team di
Leggi tutto…
|
|